FONDI ISMEA PER I GIOVANI AGRICOLTORI - “GENERAZIONE TERRA”

Finanziamento fino al 100% per l’acquisto di terreni agricoli.

Chi può presentare domanda:

Giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che risultino iscritti con la qualifica di IAP alla gestione previdenziale agricola da almeno due anni rispetto alla data della presentazione della domanda, cittadini dell’Unione Europea e residenti in Italia da almeno due anni, che intendano AMPLIARE (acquisto terreno non ancora da lui coltivato) o CONSOLIDARE (acquisto di terreno da lui già coltivato con contratto di affitto).

Giovani startupper con esperienza, (età non superiore a 41 anni non compiuti) cittadini dell’Unione Europea e residenti in Italia da almeno due anni, iscritti per almeno due anni nel quinquennio precedente con un numero complessivo di giorni non inferiore a 102, alla data di presentazione della domanda alla cassa previdenziale del proprio settore (INPS se coadiuvante agricolo; gestione separata INPS se collaboratore agricolo; gestione dei lavoratori dipendenti INPS se dirigente, quadro, impiegato agricolo o operaio agricolo; EPAP se dottori agronomi e forestali).

Giovani startupper con titolo, (età non superiore a 35 anni non compiuti ) ancorché privi di esperienza in campo agrario, intendano avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura, cittadini dell’Unione Europea e residenti in Italia da almeno due anni, non ancora imprenditori agricoli che abbiano conseguito almeno uno dei seguenti titoli di studio: diploma rilasciato da istituto tecnico agrario e professionale per l’agricoltura, oppure diploma di laurea triennale o magistrale.

L’accreditamento, la compilazione e la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni possono essere effettuati a partire dalle ore 12.00 del giorno mercoledì 30 ottobre 2024, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno venerdì 29 novembre 2024.

Link alla pagina ISMEA

Previous
Previous

"Mettiamo radici per il futuro" ……….riparte!

Next
Next

Fertilizzanti ammessi in Agricoltura Biologica - Dove verificare